chi siamo
TheSIS Group s.r.l. è una società che lavora nell’area del disagio psicologico e della riabilitazione psichiatrica
LE NOSTRE STRUTTURE
- Comunità Terapeutica a media protezione “Prima"
- Appartamenti di Residenzialità Leggera
- Comunità Terapeutica ad alta protezione “Vita Nova”
- Centro diurno per minori "Bella Storia"
- Centro clinico per la cura e per la ricerca psicologica
- Foresteria Lombarda "Locanda del Dunbar"
MISSIONE E FINALITÀ
La missione prevede la realizzazione di un servizio che, integrando aspetti farmacologici, psicoterapici e riabilitativi, possa offrire una risposta globale e articolata ai bisogni dell’utente.
Si possono quindi individuare le finalità comuni che i servizi della cooperativa – ciascuno nel proprio ambito d’intervento e con modalità e prassi specifiche – perseguono:
- fornire o restituire alla persona gli strumenti per un adeguato funzionamento sociale;
- tessere una rete sociale, la cui trama possa offrire reale supporto;
- sensibilizzare i vari attori sociali, affinché sia garantito a ciascuno il diritto di cittadinanza.
I PRINCIPI FONDAMENTALI
TheSIS Group si ispira ai seguenti principi fondamentali:
-
Uguaglianza: i servizi e le prestazioni sono forniti secondo regole uguali per tutti, senza distinzioni di sesso, lingua, religione, stato sociale, opinione politica.
-
Rispetto: ogni utente deve essere assistito e trattato con premura, cortesia e attenzione, nel rispetto della persona e della sua dignità.
-
Privacy: rispettiamo la legislazione in materia di privacy garantendo il diritto alla riservatezza delle informazioni personali e della propria vita privata.
-
Continuità: i servizi e le prestazioni sono forniti con continuità e costanza. In caso di funzionamento irregolare la cooperativa adotta tutte le misure necessarie per superare eventuali disagi.
-
Partecipazione: all’utente e ai suoi familiari è garantita la partecipazione alle attività. Inoltre, l’utente ha il diritto di accedere alle informazioni, nei limiti e nella misura prevista dalla legge, oltre a poter proporre suggerimenti per migliorare il servizio.
-
Efficacia ed efficienza: i servizi e le prestazioni devono essere forniti con efficacia ed efficienza mediante un uso ottimale delle risorse e adottando tutte le misure necessarie per soddisfare in modo tempestivo i bisogni, garantire la promozione della salute ed evitare gli sprechi.
-
Accessibilità: la Direzione si impegna a facilitare, anche attraverso una corretta e puntuale informazione, l’accesso dei clienti ai servizi ed alle prestazioni socio-riabilitative.