- Home
- Chi Siamo
- Settori di attività
- News
- Contatti
- Società Trasparente
- TheSIS Academy
- Centro Clinico
- Covid-19
Con delibera dell’Amministratore Unico dell’11.12.2019 la Società TheSIS Group s.r.l. (di seguito TheSIS) si è dotata di un Modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del Decreto Legislativo n. 231 del 2001. Il Modello è stato successivamente aggiornato con delibera dell’Amministratore unico in data 24/04/2020, alla luce delle modifiche normative che hanno portato all’introduzione, tra i reati-presupposto, dei delitti tributari.
Tale Modello è stato predisposto al fine di individuare e codificare precise linee di condotta che tutto il personale ed i collaboratori esterni operanti al servizio o nell’interesse della Società dovranno rispettare. L’obiettivo è impedire che vengano posti in essere comportamenti nell’esercizio delle funzioni affidate dalla Società tali da integrare reati. Infatti il D.lgs 231/2001 prevede una responsabilità penale anche in capo alla Società qualora un dipendente o collaboratore della stessa, nell’interesse o a vantaggio della società medesima, realizzi determinate fattispecie di reato.
TheSIS ritiene che l’adozione e l’attuazione di detto Modello, unitamente alla contemporanea adozione di un Codice Etico (parte integrante del Modello stesso), costituisca un valido strumento di sensibilizzazione di tutti i dipendenti e collaboratori della Società e di tutti gli altri soggetti alla stessa cointeressati (soci, amministratori, clienti, consulenti, fornitori, Pubbliche Amministrazioni e terzi in genere con cui la Società intrattiene rapporti). Tutto ciò al fine che i predetti soggetti seguano, nell’espletamento delle proprie attività, comportamenti corretti e trasparenti, in linea con i valori etico-sociali cui TheSIS si ispira nel perseguimento del proprio oggetto sociale e tali comunque da prevenire il rischio di commissione dei reati previsti nel Decreto 231 del 2001.